Il DIMA è una delle sedi coinvolte nel Piano Lauree Scientifiche (PLS) di Matematica, attivo dal 2004.
Al seguente link il sito del progetto nazionale: https://www.pls-matematica.it/
Le azioni previste per il periodo 2024-26 sono:
Azione A “Orientamento alle iscrizioni”
Azione B “Attività di tutorato”
Azione C “Pratiche laboratoriali”
Azione D “Attività di autovalutazione e recupero delle conoscenze per l’ingresso all’università”
Azione E “Crescita professionale dei docenti delle Scuole Superiori”
Attività trasversali e interdisciplinari
Le iniziative del DIMA si collocano in continuità con quanto messo a punto nelle precedenti edizioni del Piano Lauree Scientifiche.
All’interno del DIMA sono presenti ricercatori particolarmente interessati alla divulgazione della matematica, che contribuiscono alla realizzazione di attività per l’orientamento (azione A).
Diversi docenti coinvolti nel presente progetto fanno anche parte della Comunità di Pratica della Scuola di Scienze, attiva dal 2016, che si riunisce mensilmente e costituisce un ottimo punto di partenza per azioni di miglioramento della didattica universitaria (azione B).
Le iniziative traggono vantaggio dalla collaborazione con il Laboratorio di Didattica della Matematica, laboratorio di ricerca riconosciuto dall’ateneo, che fornisce supporto teorico per la progettazione e implementazione delle azioni, con particolare riferimento alla didattica laboratoriale e allo sviluppo professionale dei docenti (azioni C ed E).
È inoltre attiva una stretta collaborazione con gli altri PLS dell’ateneo genovese (Chimica, Scienze dei materiali, Fisica, Informatica, Biologia), che porta alla realizzazione di attività trasversali e interdisciplinari.
Tutte le iniziative sono realizzate in stretta collaborazione con gli insegnanti di scuola secondaria, che contribuiscono alla loro progettazione e realizzazione.