L'edificio

Attenzione: dal 5 settembre sarΓ  chiuso il passaggio pedonale tra via Padre Semeria e le strutture di Valletta Puggia, a causa di lavori di sistemazione della passerella. Si prevede che i lavori durino fino all'estate del 2023. Durante tutto il periodo di cantiere sarΓ  necessario modificare il percorso pedonale di accesso. Nella cartina che trovate fra gli allegati, il percorso pedonale provvisorio alternativo per dipendenti e studenti provenienti da corso Europa Γ¨ indicato con una linea verde.

Un edificio moderno immerso nel verde

Laboratori informatici per lezioni e studio personale

Le attivitΓ  di laboratorio si svolgono in tre laboratori informatici attrezzati con video proiettore. La loro capienza Γ¨ di 15, 16 e 20 postazioni dotate di personal computer. I sistemi operativi in uso sono Windows e Linux. Il software e l’hardware sono mantenuti aggiornati. I laboratori sono ad uso dei corsi di studio afferenti al DIMA ma anche parzialmente ad uso di corsi di studio afferenti ad altri Dipartimenti.

Aule ampie e luminose

Il DIMA dispone di nove aule didattiche attrezzate con proiettore, di capienza che varia dai 180 ai 23 posti.Β  Queste aule vengono utilizzate principalmente dai corsi di studio afferenti al DIMA.Β  Di norma, le lezioni del primo anno dei corsi di laurea di Matematica e SMID si svolgono in aula 508, quelle del secondo nelle aule 704, 705, 706.

Spazi studio ariosi e attrezzati

Il DIMA offre ampi spazi per lo studio individuale e a gruppi. Sono presenti spazi al piano 4 (120 postazioni studio), al piano 5 (104 postazioni studio) e al piano 7 (84 postazioni studio), usati prevalentemente dagli studenti dei corsi di studio afferenti al DIMA ma anche da studenti di corsi di studio afferenti altri Dipartimenti. Le zone studio sono dotate di lavagne, molte prese elettriche e rete wireless.Β Β 
Ulteriori informazioni

Vicino al DIMA

Il DIMA Γ¨ situato nel comprensorio di Valletta PuggiaΒ Β 
A pochi passi dall'edificio si trovano il Servizio di Ristorazione Puggia (attualmente in ristrutturazione) e il Complesso Sportivo Valle Puggia

Ultimo aggiornamento 8 Febbraio 2023