La passerella da via padre Semeria sarà chiusa da lunedì 7 luglio 2025 per messa in sicurezza. Durata prevista 3 settimane.
Percorso alternativo pedonale di accesso nella cartina allegata
La passerella da via padre Semeria sarà chiusa da lunedì 7 luglio 2025 per messa in sicurezza. Durata prevista 3 settimane.
Percorso alternativo pedonale di accesso nella cartina allegata
Il DIMA sarà chiuso nei seguenti giorni:
- 18-19-20-21-25 aprile;
- 1-2 maggio;
- 23-24 giugno.
In tali giorni il ritiro e la spedizione della posta saranno sospesi.
Il Dipartimento di Matematica bandisce un concorso per 6 premi di studio, di importo pari a Euro 650,00 ciascuno, destinati a coloro che
Nella sezione allegati, trovate le slide che abbiamo presentato e un opuscolo riepilogativo delle attività in programma.
Al link seguente trovate anche una registrazione dell'incontro: https://www.youtube.com/watch?v=fQkdhzpV8MA
L'edificio di Via Dodecaneso 35 (Dipartimenti DIBRIS e DIMA) sarà chiuso da sabato 9 agosto a domenica 24 agosto 2025 compresi. Il ritiro e la spedizione della posta saranno sospesi per il periodo indicato.
È uscito il bando per 5 premi di 3000 Euro ciascuno destinati a studenti iscritti per la prima volta al primo anno del Corso di Laurea magistrale in Matematica (codice 9011).
Per maggiori informazioni, bando e moduli, consulta il sito del corso di studio oppure il sito Dima.
Il Dima sarà chiuso al pubblico da giovedì 28 marzo 2024 a martedì 2 aprile 2024 compresi.
A tutti i migliori auguri di buona Pasqua.
Il Dipartimento di Matematica bandisce un concorso per l'attribuzione di n. 6 Premi di Studio, di importo pari a Euro 650,00 ciascuno, destinati a coloro che
L'INDAM ha bandito i concorsi per favorire l'iscrizione degli studenti ai corsi di laurea in Matematica per l'anno accademico 2023-2024. La scadenza per tutte le tipologie di concorso è lunedì 2 ottobre 2023. Le domande possono essere inviate esclusivamente on-line compilando il modulo sul sito (alla data del 5 luglio il modulo non è ancora presente).
Anche quest’anno, la Giornata Internazionale della Matematica si terrà in tutto il mondo il 14 marzo accompagnata da tante iniziative in Italia e all’estero.
Il tema di quest’anno è: Matematica per tutte le persone.
Come sempre, c’è un concorso internazionale artistico a tema matematico.
La sfida creativa di quest’anno è creare un fumetto che parli di matematica. Tutte le persone interessate sono invitate a partecipare, non ci sono limiti di età!