Stage al DIMA

Stage al DIMA 2023

Lo stage Γ¨ rivolto agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori indecisi sulla scelta universitaria e che stanno valutando la possibilitΓ  di iscriversi al corso di studi in SMID o in Matematica. Lo scopo principale di queste attivitΓ  Γ¨ quello di avvicinare gli studenti a diversi aspetti della matematica, evidenziando come "fare matematica" possa essere divertente, stimolante e utile nelle applicazioni, pur essendo certamente impegnativo.

Dove e quando

13 febbraio 2023 (dalle 10 alle 17)Β Β 
14, 15, 16 febbraio 2023 (dalle 9 alle 16)Β 
presso il Dipartimento di Matematica di Genova, Via Dodecaneso 35.

E' richiesto che ciascuno studente partecipi in presenza per l'intera durata dello stage.Β 

Come partecipare

Se sei uno studente, chiedi al tuo docente di Matematica di segnalarti per l'attivitΓ  Stage al DIMA.

Se sei un docente e vuoi avere informazioni su come segnalare uno studente per l'attivitΓ  o altre informazioni, contatta la Dott. Eloisa Cilona (010 353 6817, cilona@dima.unige.it) indicando la scuola in cui insegni.

Questa attivitΓ  potrΓ  essere riconosciuta come PCTO per un totale di 28 ore.Β 
Sono previsti almeno 15 posti riservati a studenti provenienti da fuori regione. Per gli studenti fuori sede l'organizzazione provvederΓ , in base alle adesioni ricevute, a prenotare e coprire le spese di soggiorno in camera multipla presso un albergo convenzionato nei pressi del dipartimento.

I docenti (un solo docente per istituto scolastico) sono pregati di compilare e inviare il seguente modulo entro venerdì 2 dicembre 2022.

Modulo di iscrizione


PCTO

Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

Desiderate aderire in modalità PCTO (ex ASL)? In caso affermativo, sarete contattati per ulteriori informazioni (convenzione, sicurezza, ecc.)

Studenti interessati

Vi chiediamo di inserire il numero degli studenti interessati a partecipare all'attivitΓ . Non Γ¨ garantita l'accettazione di tutti gli studenti. Quando vi contatteremo per confermare il numero di studenti che possiamo accogliere, vi chiederemo i dati degli studenti da voi selezionati.

           

L'informativa sul trattamento dei dati personali si trova alla pagina https://unige.it/usg/it/privacy


6 + 9 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.