Dove e quando
2018-03-14 | Il 14/3 al DIMA, il 18/4 e il 9/5 a Palazzo Ducale Sala Liguria
I corsi di laurea in Matematica e Statistica Matematica e trattamento Informatico dei Dati organizzano un ciclo di tre incontri per avvicinare Genova alla Matematica e alla Statistica. Gli incontri sono rivolti in particolare ai docenti e possono essere riconosciuti come corsi di formazione.
Mercoledi 14 marzo (Pi-day) alle 16:30 presso il Dipartimento di Matematica
Clemente ZANCO (Dipartimento di Matematica - Università di Milano)
Piccolo viaggio tra i paradossi matematici
Strano, sbagliato o... indecidibile?
Nel parlare comune, l’espressione paradosso matematico viene usata in tre possibili accezioni. La prima, la più “nobile”, di argomentazione atta a confutare un procedimento logico consolidato. La seconda, più “spettacolare” ma meno profonda, di illustrazione di un risultato inatteso, in parole povere “strano ma vero”. La terza, la più “volgare”, di psudo-dimostrazione che conduce a risultati eclatanti solo perché si è contravvenuto a regole elementari. Per ognuna di queste accezioni verranno presentati e discussi esempi, alcuni classici e noti, altri meno.Mercoledì 18 Aprile alle 16:30 a Palazzo Ducale nella Sala Liguria
Margherita SANTONI (Nunatac, Milano)
Seminare il pensiero statistico e raccoglierne i frutti
Il contributo del Data scientist in una grande azienda
Perchè il data scientist è stato definito nientemeno che il "lavoro più sexy del XXI secolo"? Perchè invece nella percezione comune lo statistico viene immaginato come un mestiere, nella migliore delle ipotesi, molto impegnativo, riservato persone estremamente intelligenti e/o molto motivate? è davvero così? Attraverso la mia esperienza lavorativa di consulente statistico presso varie importanti realtà aziendali, cercherò di rispondere a queste ed altre domande, indagando i motivi di utilità e di appeal per un'azienda di analizzare e sfruttare i propri dati; come e perchè, sulla base di queste spinte e bisogni, la statistica tradizionale si stia evolvendo molto velocemente generando i mondi della "data science" e dei "big data"; quali reali caratteristiche debba possedere, e come la scuola le puo` costruire, chi vuole imboccare questa promettente strada lavorativa, dove ancora la domanda supera di gran lunga la disponibilità di candidati.Mercoledì 9 Maggio alle 16:30 a Palazzo Ducale nella Sala Liguria
Samuele ANTONINI (Dipartimento di Matematica - Università di Pavia)
Supponiamo, per assurdo
Tema e variazioni su un metodo dimostrativo
Per un matematico, dimostrare per assurdo è un’attività molto comune che richiede di gestire oggetti matematici impossibili e a volte molto bizzarri. Giunti all’assurdo, gli oggetti matematici faticosamente costruiti e analizzati, scompaiono: hanno avuto un ruolo temporaneo; di fatto, nella teoria in cui si sviluppa la dimostrazione, non sono mai esistiti. Se dal punto di vista logico dobbiamo accettare la dimostrazione, dal punto di vista cognitivo, diverse persone (non i matematici! ma non solo gli studenti!) rimangono insoddisfatte e spendono energie nella ricerca di un nuovo senso, a volte poco accettabile per un matematico, ma illuminante e gratificante cognitivamente. D’altra parte, argomentazioni che sembrano avere una struttura simile a quella delle dimostrazioni per assurdo vengono quotidianamente prodotte. Nella conferenza verranno illustrati aspetti specifici di questo schema dimostrativo nonché differenze e analogie con altre argomentazioni (matematiche e non) che coinvolgono il cosiddetto assurdo, con particolare attenzione ai processi di costruzione dei ragionamenti.In allegato o cliccando qui trovate la locandina dell'evento.
Per maggiori informazioni o prenotazioni di gruppi numerosi, contattare Eloisa Cilona (Tel. 010 353 6817 - cilona@dima.unige.it)
Contatti
Eloisa Cilona
Tel. 010 353 6817 - cilona@dima.unige.it