Dove e quando
2018-04-05 | DIMA Dipartimento di Matematica
Le European Girlsβ Mathematical Olympiad (EGMO) sono una competizione matematica internazionale rivolta a ragazze di etΓ scolare (generalmente iscritte a una scuola superiore).
Le EGMO 2018 si svolgeranno in Italia, a Firenze, dal 9 al 15 aprile; Γ¨ prevista la partecipazione di 50 nazioni, sia europee che ospiti extra-europee, per un totale di circa 200 concorrenti.
Per βfesteggiareβ lβedizione italiana delle EGMO, lβUMI organizza una serie di eventi collaterali (Beyond EGMO) rivolte agli insegnanti di matematica. Qui di seguito gli eventi che si terranno a Genova presso il Dipartimento di Matematica.
Le EGMO 2018 si svolgeranno in Italia, a Firenze, dal 9 al 15 aprile; Γ¨ prevista la partecipazione di 50 nazioni, sia europee che ospiti extra-europee, per un totale di circa 200 concorrenti.
Per βfesteggiareβ lβedizione italiana delle EGMO, lβUMI organizza una serie di eventi collaterali (Beyond EGMO) rivolte agli insegnanti di matematica. Qui di seguito gli eventi che si terranno a Genova presso il Dipartimento di Matematica.
Al termine di ogni evento sarΓ rilasciato attestato di partecipazione.
Per questioni organizzative vi preghiamo di iscrivervi ai laboratori, inviando una mail a: morselli@dima.unige.it
Tutti gli eventi (conferenze e laboratori) iniziano alle ore 16
Per indisposizione del relatore Prof. Rosolini il laboratorio βIn campo per la matematicaβ previsto per il 12 aprile non potrΓ avere luogo. Stiamo cercando una nuova data, vi terremo informati. Scusate il disagio.
Data | Relatore | Titolo | Tipo di evento |
---|---|---|---|
5 aprile | G. Rosolini | Matematica a tutto campo | Conferenza |
12 aprile
Annullata |
G. Rosolini | In campo per la Matematica | Laboratorio per il II ciclo (gara a squadre per insegnanti) |
13 aprile | A. Cusi | Early algebra e valutazione formativa: il ruolo chiave dellβinsegnante | Laboratorio per il I ciclo |
4 maggio | P. Di Martino | Problem solving: difficoltΓ , obiettivi e opportunitΓ | Conferenza |
17 maggio | M. Maracci | Promuovere lo sviluppo di conoscenze e competenze in matematica | Conferenza |
21 maggio | V. Gavagna | Quando la filosofia incontra la matematica: il caso di Descartes | Conferenza |
31 maggio | C. Giberti | Differenze di genere in matematica: analisi dei dati INVALSI e spunti per il lavoro in classe |
Laboratorio per il I e II ciclo |
Contatti
Francesca Morselli