Il progetto RES2NIGHT-Resilient Research Tonight
Il punto di partenza di RES2NIGHT Γ¨ la consapevolezza che il futuro della nostra societΓ Γ¨ piΓΉ oscuro che mai e che le nuove generazioni si dirigeranno verso scenari ambientali, economici e sociali minacciosi.
Eventi
il 28 novembre 2022 alle ore 10 (Giornata dello Spazio 2022) c/o Palazzo della Borsa ~ Sala delle Grida β Via XX Settembre 44Β Β
Ester Antonucci (giΓ Direttore dell'Osservatorio Astrofisico di Torino) terrΓ la lezioneΒ Β
IL SOLE DALLO SPAZIO: DA SKYLAB AL SOLAR ORBITERLa lezione verrΓ preceduta da un intervento di Silvia Rosa-Brusin ideatrice del Tg LeonardoΒ Β
LβUNIVERSO IN UN TG: come raccontare, e spiegare, astronomia e imprese spaziali. Il "caso Leonardo" 30 anni di scienza in direttaΒ
il 5 dicembre 2022 alle ore 10 c/o Palazzo della Borsa ~ Sala delle Grida β Via XX Settembre 44Β Β
Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di SanitΓ , terrΓ la lezioneΒ
LA TERAPIA GENICA IN ONCOEMATOLOGIA, il futuro Γ¨ ora.La lezione verrΓ preceduta da un intervento del prof. Francesco Frassoni, ex-direttore dell'IRCCS Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini.
Β
il 12 dicembre 2022 alle ore 10 c/o Palazzo della Borsa ~ Sala delle Grida β Via XX Settembre 44Β Β
Realino Marra, professore presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'UniversitΓ di Genova terrΓ la lezioneΒ
IL METODO DELLA RICERCA NELLE TRADIZIONI DELLE SCIENZE SOCIALIΒ
featured photo: Β© ESA & NASA/Solar Orbiter/EUI Team
Contatti
Michele Piana