Linguaggio e argomentazione
Il laboratorio (attivo dal 2008) mira a costruire e proporre in classe percorsi attorno al "nodo" dell'argomentazione matematica. Prevede incontri regolari con i docenti e, per la scuola secondaria di I grado, la presenza in classe di docenti universitari e studenti universitari in stage, che affiancano lβinsegnante nello svolgimento di attivitΓ laboratoriali.
Per la scuola secondaria di I grado, sono stati ripresi e sperimentati percorsi precedentemente progettati (riguardanti il primo approccio allβalgebra, il confronto tra registri di rappresentazione, lβavvio al pensiero proporzionale) e progettati e sperimentati per la prima volta nuovi percorsi, in continuitΓ con quelli giΓ esistenti (per esempio, un percorso sulle situazioni di non-proporzionalitΓ ).
Le sperimentazioni sono state svolte negli IC di Carcare (SV) e di Cornigliano (GE), per un totale di 6 insegnanti coinvolti.
Relativamente alla scuola secondaria di II grado, Γ¨ stato creato un nuovo gruppo di insegnanti progettisti e sperimentatori, con cui si Γ¨ lavorato sullβutilizzo delle prove INVALSI per la promozione delle competenze argomentative. Ciascun docente ha sperimentato i percorsi progettati nelle sue classi e condiviso in gruppo i risultati del lavoro. Hanno partecipato 8 docenti di diverse scuole liguri e del Basso Piemonte.
La valutazione finale si basa sullβanalisi dei processi di insegnamento e apprendimento, condotta congiuntamente da insegnanti e docenti universitari sulla base dati raccolti (riprese video, protocolli scritti, appunti dellβosservatore ove presente).